Torna come di consueto, sabato 24 giugno, la celebrazione della festa solstiziale di San Giovanni Battista ! la Fondazione Genti d’Abruzzo, l’Associazione Astra-Amici del museo con l’Assessorato alla Cultura del Comune di PESCARA , organizzano l’evento ALBA & TRAMONTO Il giorno più lungo dell’anno.Il culmine dell’ascensione solare.Una ritualità tradizionale legata a questo periodo caratterizzata da
Luciano D’Andreagiovanni, classe 1981, muove i suoi primi passi artistici in Abruzzo, la sua terra natale. Il percorso formativo presso il Liceo artistico Misticoni lo porta fin da subito a cercare quella sperimentazione di tecniche e materiali che sono l’essenza della sua produzione artistica. Curioso e intraprendente, decide di approcciarsi in maniera trasversale alla creazione
“Ascoltare l’anima, la sua forma” Ascolta, mostra di scultura a cura di Maria Gabriella Ciaffarini al Museo delle Genti d’Abruzzo. OPENING 11 giugno 2023 ore 17.30 È possibile dare una forma alle emozioni? La domanda sembra orientare verso una lettura introspettiva di chiara matrice romantica eppure la stessa domanda diventa straordinariamente legittima, forse inutilmente retorica,
ESTATE AL MUSEO 2023 Attività per bambini dai 6 anni su Arte, Archeologia, Storia e Territorio Campus estivi 12-16 giugno I grandi maestri dell’arte Un viaggio nel mondo dell’arte per apprendere le tecniche dei grandi pittori del passato. 19-23 giugno Ma che bella la nostra regione! Un itinerario alla scoperta dell’Abruzzo fra arte, leggende, fotografie
Tre artisti: Max Bi, Enzo Forese, Mimmo Iacopino. Uniti da una grande amicizia, con unfondamentale punto d’incontro: il colore. Pur nella diversità dei rispettivi percorsi artistici, il coloredilaga, posto in primissimo piano. Sono opere gioiose, solari, vive. L’opera di Max Bi è caratterizzata da una grande forza espressiva: i soggetti sembrano voler uscireprepotentemente dal perimetro
Notte Europea dei Musei 2023 Anche quest’anno il Museo delle Genti e il Museo “B. Cascella” aderiscono all’iniziativa con le seguenti aperture straordinarie: Museo delle Genti d’Abruzzo 16:00-23:00 (ultimo ingresso ore 22:00) Ore 18:30 inaugurazione della mostra “Poesia contemporanea” di Max B, Enzo Forese, Mimmo Iacopino. Biglietto unico 1€ Museo “B. Cascella” 18:00-23:00 (ultimo ingresso
La mostra dell’artista statunitense Mark Kostabi nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo è stata prorogata fino al 7 maggio prossimo. Tanti i visitatori che, fino ad oggi, hanno potuto apprezzare il particolare allestimento del curatore Mariano Cipollini, che ha inserito le opere di Kostabi, quadri e sculture, all’interno del percorso espositivo del museo, in
Laboratori per bambini dai 7 anni Sabato 22 aprile ore 17:00-19:30 La stamperia La grande arte della famiglia Cascella iniziò dalle tecniche di stampa che il capostipite Basilio apprese in gioventù: ripercorreremo la loro storia, impareremo a conoscere le tecniche usate e realizzeremo un nostro logo personale utilizzando inchiostri e torchio. Costo: 15€ a bambino
Giovedì 6 aprileMani in Pas…qua Una mattinata all’insegna della cultura e delle tradizioni pasquali abruzzesi. L’attività si suddivide in tre momenti didattici: la prima fase consiste in una breve presentazione della festività; la seconda fase prevede una visita tematica nella sala dedicata che permetterà ai bambini di scoprire usi e costumi della nostra tradizione; durante