Venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 17,30 sarà inaugurata la mostra personale di Alfredo Di Bacco con 33 opere dipinte ad olio al Museo delle Genti D’Abruzzo via delle Caserme 24 a Pescara. Curata dall’Associazione Culturale Pescarart&Co Presidente Giancarlo Costanzo, presentazione del critico d’arte Prof. Andrea Viozzi e catalogo Palladino Editore. La mostra è aperta
ARTE DELLA DECORAZIONE DEI BISCOTTI IN GHIACCIA REALE TRADIZIONI E FESTIVITA’ Sabato 12 ottobre 16:00-20:00 Sabato 30 novembre 16:00-20:00 Sabato 7 dicembre 16:00-20:00 E’ possibile iscriversi ad una singola data o scegliere il pacchetto completo per cui è previsto uno sconto Il corso è pensato per chi desidera apprendere e perfezionare l’arte della decorazione di
L’Abruzzo restituito a se stesso, mare e terra, recuperato nei materiali o nei ricordi. E’ un’opera di cucitura particolare e preziosa quella che il Museo delle Genti d’Abruzzo offre con due mostre, ospitate in contemporanea nelle sale, solo apparentemente distanti l’una dall’altra. Da un lato le delicate opere di Giuseppe Muzii, dipinti realizzati prendendo dal
Il Centro Servizi Educativi “P. Barberini-R. Laporta” della Fondazione delle Genti d’Abruzzo è lieto di annunciare le nuove proposte didattiche per l’anno scolastico 2024/2025. Dal 1997, il nostro centro è dedicato alla ricerca e alla sperimentazione nel campo dell’educazione, offrendo programmi innovativi che riflettono i più aggiornati orientamenti della didattica museale e della pedagogia scientifica.
NOTTE DEI MUSEI DOMENICA 1° SETTEMBRE Apertura straordinaria del Museo delle Genti d’Abruzzo e del Museo Civico Basilio Cascella dalle ore 18:00 alle ore 24:00. Sono previste visite e conferenze con ingresso libero e su prenotazione entro le 13:00 di venerdì 30 agosto. MUSEO DELLE GENTI D’ABRUZZO -ORE 18:30 Visita tematica gratuita “Splendori d’Abruzzo: i
Si pubblicano le dichiarazioni di insussistenza cause inconferibilità dell’incarico dei sette componenti il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Genti d’Abruzzo: Scarica il Documento
Museo delle Genti d’Abruzzo – Fondazione Genti d’Abruzzo Antonio Spinogatti Personale di pittura 1 agosto – 1 settembre 2024dalle ore 18 Spazio Arte Museale Genti d’Abruzzo – Via delle Caserme, 24 – PESCARA Antonio Spinogatti Ha partecipato al 29° premio Michetti di pittura. È presente nel 2° Tomo “storia dell’arte italiana del ‘900-Generazione anni quaranta”
I paesaggi dolci di Luigi Fuschettoin mostra al Museo delle Genti d’Abruzzo C’è una dolcezza intrinseca di pensiero e di colore nelle opere di Luigi Fuschetto, che evoca ispirazioni delicate e compiute. Soprattutto un grande amore per la sua terra, la Campania della Valle del Fortore, delle tinte che riempiono l’estate e la primavera e
ATTIVITÀ PER BAMBINI SU ARTE, ARCHEOLOGIA, NATURA E TRADIZIONI “I GRANDI MAESTRI E LE TECNICHE ARTISTICHE” SETTIMANA DAL 2 AL 6 SETTEMBREPER BAMBINI DAI 5 ANNI Una vera bottega dell’arte dove apprendere le tecniche e gli stili degli artisti. “L’ABRUZZO MAGICO: MITI, LEGGENDE E SUPERSTIZIONI” SETTIMANA DAL 9 AL 13 SETTEMBREPER BAMBINI DAI 6 ANNI
Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità. Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 124-129 RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI DALLA FONDAZIONE GENTI D’ABRUZZO NELL’ANNO 2022 Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 124-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità. Scarica il Documento