Il recupero è stato curato dalla restauratrice Chiara Russo, nell’ambito di un progetto con il quale la Fondazione Genti d’Abruzzo ha voluto rendere omaggio a Pietro Cascella, che quei pannelli li ha realizzati. “Genova” era senz’altro l’elemento più compromesso, danneggiato dal passare degli anni e da problemi di conservazione. Oggi è tornato a una vita
Anche quest’anno la Fondazione Genti d’Abruzzo torna ad accogliere i bambini dai 5 anni in su per i Campi Estivi al Museo 2022. I laboratori di arte, archeologia, storia e tradizioni si svolgeranno nelle aule didattiche e nelle sale espositive del Museo delle Genti d’Abruzzo e del Museo Cascella di Pescara. Alcune attività saranno ospitate nel
“Amici da sempre”, al Museo delle Genti d’Abruzzola mostra di Gerardo Lizza e Albano Paolinelli “Amici da sempre”: non è un titolo scelto a caso, ma il racconto di un percorso comune che dai banchi del Liceo artistico si trasferisce in un lungo tratto di storia professionale. Si separano le vite ma non l’amore per
Un doppio evento per festeggiare l’apertura straordinaria per la partecipazione alla “Notte Europea dei Musei” in programma sabato 14 maggio 2022. Come ogni anno la Fondazione Genti d’Abruzzo aderirà all’iniziativa lanciata dal Ministero della Cultura francese patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’Icom. Alle 17,30 nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo sarà inaugurata la
UN PAESE CI VUOLE Opere di Lea Contestabile La fotografia a casa Contestabile dai ritratti di Guido Orante all’interpretazione artistica di sua figlia Lea a cura di Mariano Cipollini e Manuela De Leonardis Il Museo delle Genti di Pescara è lieta di presentare nella “Notte europea dei Musei” la mostra “Un Paese ci vuole” dell’artista
Mostra Urban Jungle presso lo Spazio Arte del Museo delle Genti d’Abruzzo Sabato 23 aprile Urban Jungle non è solo un progetto visivo ma è una esortazione a far parte, di più e meglio, di un contesto sociale ed emotivo fatto di godibili fluorescenti animalesche sensazioni. Animali antropomorfi buffi si sono impossessati di città fluorescenti
Alla scoperta di arte, tradizioni e territorio Attività per bambini dai 6 anni Giovedì 14 aprile 2022 8:30-13:30Museo delle Genti d’AbruzzoTra coniglietti, pulcini e uova colorate: creiamo la nostra festa pasquale Venerdì 15 aprile 2022 8:30-13:30Museo “Basilio Cascella”Uova colorate e ghirlande fai da te: scatena la tua fantasia Martedì 19 aprile 2022 8:30-13:30Museo delle Genti
Alla riscoperta degli antichi mestieri CORSI DI LAVORO A MAGLIA E ALL’UNCINETTO a cura di Antonella Marinelli Marzo-Maggio 2022 Sabato 26 marzo e domenica 27 marzo ore 10:00-13:00/14:00-17:00 (pausa pranzo libera) CORSO BASE DI LAVORO A MAGLIA Costo: 149,00 € Sabato 2 aprile 10:00-13:00/14:00-18:00 (pausa pranzo libera) CORSO DI PIZZO FORCELLA Costo: 109,00 € Sabato
VENERDÌ 18 MARZO 2022, ore 18.00al MUSEO DELLE GENTI D’ABRUZZOAUDITORIUM “LEONARDO PETRUZZI”Via delle Caserme 60, Pescara I MUSEI E LE STORIE ANNA RITA SEVERINIpresenta il romanzo BIR ZAMANLARDialoga con l’autriceMaria Rosaria La MorgiaLetture di Alessio TessitoreIngresso consentito con super green pass “Anna Rita Severini ha inseguito lo sviluppo del Museo dell’Innocenza con la stessa passione
In occasione della Giornata Mondiale del Libro SABATO 23 E DOMENICA 24 APRILE 2022 la Fondazione Genti d’Abruzzo propone delle attività per bambini dai 3 anni Bambini 3-5 anni Sabato 23 e domenica 24 aprile 2022 ore 17:00-18:00 Museo delle Genti d’Abruzzo Libri in controluce Ai bimbi verrà proposto di costruire un libricino del tutto