Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità. Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 124-129 RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI DALLA FONDAZIONE GENTI D’ABRUZZO NELL’ANNO 2021 Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 124-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità. Scarica il Documento
Si pubblicano le dichiarazioni di insussistenza cause inconferibilità dell’incarico dei sette componenti il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Genti d’Abruzzo: Scarica il Documento
Geometria e natura, forme e sensazioni complementari, che si risolvono nella luce che pervade il colore. “Geometrie e Natura” è il percorso che le opere di Nicoletta Belli creano all’interno dello spazio espositivo del Museo delle Genti d’Abruzzo, un viaggio attraverso sogni e pensieri che si consolidano su tele dai tratti netti e dai colori
L’ABRUZZO CHE MERAVIGLIA GUIDE TURISTICHE JUNIOR per bambini dagli 8 anni in poi dal 5 al 9 settembre dalle ore 8.30 alle ore 13.00 al Museo delle Genti d’Abruzzo Un progetto unico che accompagnerà i giovanissimi partecipanti alla scoperta del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della nostra splendida regione. Lunedì 5 settembre Quanto lavoro per
“Il mio mondo a colori” Mostra personale di Roberto Tomassetti al Museo delle Genti d’Abruzzo Pescara.Inaugurazione mercoledì 10 Agosto 2022 dalle 18:00 al Museo delle Genti d’Abruzzo, Pescara L’amore per la luce e quello per il colore: la produzione artistica di Roberto Tomassetti, nato a Chieti ma da tempo residente in Piemonte, affonda le sue
“Muzii” Mostra di Giuseppe Muzii al Museo delle Genti d’Abruzzo Pescara. Inaugurazione Sabato 23 Luglio 2022.
Famiglie al Museo – Visite tematiche alla scoperta di Pescara e dei suoi musei Quest’estate vieni alla scoperta di Pescara e dei suoi musei con le visite tematiche al Museo delle Genti d’Abruzzo e Museo Cascella! Sette gli appuntamenti dedicati a grandi e piccini: Orario: inizio 18,15 Sabato 16 luglio Rituali e Magia delle Genti
A cquá, Qui, In questo luogo.Daniela d’Arielli sul filo di Antonio De Nino Inaugurazione venerdì 8 luglio 2022 dalle 19:00 al Museo delle Genti d’Abruzzo, Pescara L’evanescenza della memoria di un popolo, delle sue liturgie, della sua storia incontra mani ispirate, pronte a rinsaldarne la trama e a tessere l’auspicio e la prospettiva di future
“COCCI: LA MIA RACCOLTA” frammenti di emozioni, azzardi di colore e poesia LORENA ULPIANI AL MUSEO DELLE GENTI D’ABRUZZO “Cercami… dove la forma materializza il vuoto. Dove la mente non può osare. Nelle verità delle galassie, nei rossi e nei gialli dei meteoriti che sfiorano le paure. Nei bianchi della notte, nel gelo degli azzurri,
“Sommersi”, un percorso attraverso la luce e il colore di Carla Rigato L’acqua, elemento vitale così prezioso, è lavoro, identità, arte e cultura in ogni sua accezione profonda.L’acqua si fa racconto nelle tele di Carla Rigato, artista veneta di Montegrotto Terme che dalll’11 al 26 giugno sarà al Museo delle Genti d’Abruzzo con la personale