Carnevale al Museo 2025 🎭 Martedì 4 marzo – Ore 17:00 ✨ FACCIA DA EGIZI ✨Laboratorio d’arte dedicato alle divinità dell’antico Egitto. I bambini realizzeranno con pennelli e tempere un “mitologico” ritratto egizio su tela. Video, schede gioco e papiri arricchiranno il pomeriggio. 📌 Dettagli:✅ Attività didattica inclusa✅ Materiali forniti✅ Biglietto d’ingresso al Museo compreso✅
Un viaggio verso la pacificazione interiore, in un ideale abbraccio tra Oriente e Occidente. Sarà inaugurata sabato 18 gennaio, alle ore 17, la personale “Altre architetture” dell’’artista cinese Wang Yongxu, curata da Mariano Cipollini. Una serie preziosa di installazioni sarà esposta nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo fino al prossimo15 febbraio. La mostra propone
Il Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, insieme al Museo Civico Basilio Cascella, propone un ricco programma di eventi per tutte le età da gennaio a maggio 2025. Scopriamo le attività in programma, ordinate cronologicamente, che promettono di affascinare grandi e piccoli. DOMENICA 19 GENNAIO 17:00 – 19:00SANT’ANTONIO E LE FARCHIEScopriamo insieme la celebre Festa
Patrimonio architettonico e paesaggistico rurale nel contesto della Val Pescara Analisi ed orientamenti Autrice: Lorenza D’Orazio Architetta, specialista in Beni Architettonici e del Paesaggio, si laurea con lode presso l’Unich e si specializza presso la SSBAP del Politecnico di Milano. È attualmente PhD candidate in Design Cultures presso l’Unich. Matura esperienza professionale in studi internazionali
Pescara si prepara ad ospitare una nuova importante mostra d’arte. Dal 12 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, lo Spazio Arte di via delle Caserme sarà la cornice della personale di Gino Berardi, un’esposizione che promette di affascinare gli appassionati d’arte. “Dall’Impressionismo all’Astratto” è il titolo scelto per questa mostra, a sottolineare il percorso artistico
SABATO 14 DICEMBRE, ORE 11 Bagno Borbonico Museo delle Genti d’Abruzzo Via delle Caserme 24 – PESCARA La Fondazione Genti d’Abruzzo Onlus in collaborazione con i Musei Archeologici Nazionali di Chieti Direzione Regionale Musei Nazionali Abruzzo presenta il volume MUSEOLOGIA DEL PRESENTE Musei sostenibili e inclusivi si diventa Saluti istituzionali Avv. Carlo Masci Sindaco di
L’assessorato alla cultura di Pescara presenta: Laboratori Natalizi per bambini dai 3 anni. Attività laboratoriali completamente gratuite. Calendario attività Sabato 7 dicembre “Stella stellina, la notte si avvicina” Domenica 15 dicembre “Le vere origini di Babbo Natale” Sabato 21 dicembre “Il Memory delle feste” Sabato 28 dicembre “Ghirlande in festa!” Domenica 29 dicembre “La lanterna
Lunedì 4 novembre dalle ore 9:30 il Museo delle Genti d’Abruzzo ospiterà la Giornata di Studi “MARINAE PUELLAE-Metamorfosi delle antiche sirene nella tradizione artistica e culturale tra Medioevo e prima età moderna” organizzata dal Prof. Claudio Castelletti e promosso dal Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell’Arte dell’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TOR
Laboratori per bambini dai 6 anni Sabato 9 novembre ore 17:00-19:00 L’antico erbario Un tuffo nel passato per riscoprire antichi saperi e conoscere i segreti delle piante. Sveleremo miti e leggende nascosti dietro alle erbe aromatiche che usiamo tutti i giorni, scoprendo anche i loro usi in cucina ed erboristeria. Poi, come veri amanuensi, realizzeremo
Un percorso lungo una vita, cinquantatré anni di arte raccolti in una personale che non è semplicemente un’antologica, ma un viaggio nell’evoluzione, costante e continua, di una visione. “Sovralunare o celeste 1971-2024” è la mostra di Vito Bucciarelli che, sabato prossimo 26 ottobre, sarà inaugurata nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo, in via delle