24 Mag
campus estivi pescara 2024

Campus estivi 2024

Dal 10 giugno al 5 luglio 2024 Campus estivi al Museo Attività per bambini dai 6 anni* su arte, archeologia, natura e tradizioni *bambini che hanno già frequentato la classe prima della scuola primaria 10 – 14 GIUGNO: GENTI DI MARE Esploriamo insieme la vita marinara tra storie, tradizioni e segreti del mestiere. 17 –

Read More
16 Mag
mostra di Mauro Pispoli a pescara

Il bambino che sognava di diventare Picasso

Le opere di Mauro Pispoli al Museo delle GentiSabato apertura straordinaria fino a mezzanotte La modernità è cambiare volto alle cose salvandone il significato profondo. Giocare con i coloriaffinché la dalla mutazione emerga la purezza. Guardare un’opera di Mauro Pispoli significaricomporre i ricordi e trasfonderli nel futuro, come se nel presente non dovessero passare se

Read More
14 Mag
notte al museo 2024 pescara

Notte Europea dei musei 2024

Anche quest’anno, il Museo delle Genti d’Abruzzo e il Museo Basilio Cascella partecipano alla Notte dei Musei: sabato 18 maggio, dalle 18 alla mezzanotte, sarà possibile visitare due dei più importanti luoghi della cultura pescarese con un biglietto di ingresso simbolico di solo un euro. Nello Spazio Arte del Museo delle Genti d’Abruzzo, per l’occasione,

Read More
06 Mag
dall'occhio all'anima foto di luisa magliani

Dall’occhio all’anima di Luisa Magliani

C’è un’interiorità profonda e persistente nella passione che Luisa Magliani ha per la sua arte e per le tradizioni popolari abruzzesi. Ed è proprio da questo insieme che prende forma “Dall’occhio all’anima” la mostra fotografica che per due giorni, l’11 e il 12 maggio, sarà ospitata nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara.

Read More
17 Apr
maggio dei libri 2024 pescara

Maggio dei libri 2024

La Fondazione Genti d’Abruzzo in collaborazione con il Museo delle Genti d’Abruzzo, resTauro Clarus e Racconti del borgo, aderisce all’iniziativa nazionale “Maggio dei libri” 2024 con cinque eventi imperdibili per appassionati di storia, letteratura e cultura. Un’occasione unica per conoscere la Biblioteca del Museo delle Genti d’Abruzzo e vivere un viaggio affascinante attraverso libri antichi.

Read More
17 Apr
MACROMICROCOSMO mostra a pescara

Il MACROMICROCOSMO di Mario Costantini

Il MACROMICROCOSMO di Mario Costantini al Museo Delle Genti d’Abruzzo di Pescara -Via delle Caserme 24 Inaugurazione il 20 aprile alle ore 17,00 Il prolifico artista abruzzese Mario Costantini (1946) torna a presentare a Pescara, questa volta al Museo delle Genti d’Abruzzo,  dopo una serie di sculture monumentali, i risultati della sua nuova ricerca, intitolata

Read More
10 Apr
muzii 2024 pescara

“Sensazioni” al Museo delle Genti d’Abruzzo

Giuseppe Muzii, Roberto Primiceri e Giulietta Spadaccini:“Sensazioni” al Museo delle Genti d’Abruzzo Tre artisti, tre visioni diverse del mondo, tre sensibilità che si incontrano in un tratto di percorsoartistico: Giuseppe Muzii, Roberto Primiceri e Giulietta Spadaccini condividono i loro spazi in“Sensazioni” la mostra che sarà inaugurata sabato prossimo, 13 aprile, alle 17:30, nelle sale delMuseo

Read More
02 Apr
De Rerum Natura mostra a pescara

De Rerum Natura

Uno tra i più importanti artisti italiani viventi, Antonio Pedretti, sarà a Pescara il 7 aprile alle 17:30, per l’inaugurazione della sua mostra “De Rerum Natura”, curata dal critico d’arte Massimo Pasqualone al Museo delle Genti d’Abruzzo ed organizzata dalla Galleria Opus, con la direzione artistica di Ivan Antonio Giampietro, la produzione e l’ufficio stampa

Read More
02 Apr
dialogo sull arte aprile 2024

Dialogo sull’arte

Il museo delle Genti d’Abruzzo in collaborazione con Associazione culturale Astra, Associazione culturale Lincei d’Abruzzo, Associazione culturale Marconi, presenta: Dialogo sull’arte Sabato 6 aprile – ore 17.00 Incontro con Gerardo Lizza e Rocco Sambenedetto a cura di Giovanbattista Benedicenti. Un “Dialogo sull’arte” guardando alle radici, ai cambiamenti e alla potenza della comunicazione. E’ in programma

Read More
21 Mar
la memoria del segno armando gioia

La memoria del Segno

Il rapporto con il segno è essenziale e intenso, un’estensione della profondità dell’anima; opere e installazioni sono spesso di grandi dimensioni, in un senso di ricerca dello spazio vitale: Armando Gioia è artista dalla magnifica lucidità espressiva. Da sabato prossimo, 23 marzo fino al 15 Aprile, le sue opere saranno esposte nelle sale del Museo

Read More
Logo

Chi siamo

Il Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara, articolato in 13 grandi sale espositive, traccia la storia dell'uomo in Abruzzo dal suo primo apparire come cacciatore paleolitico fino alla rivoluzione industriale ed alla conseguente cesura del millenario rapporto e adattamento economico e culturale con l'ambiente caratterizzato prevalentemente da montagne.

Ottieni una consulenza

Contattaci