Questa mostra si articola in due sezioni. La prima è un’installazione intitolata A Sense of Place – Il Senso del Luogo, che ricrea l’atmosfera di una casa all’interno di un appartamento: un soggiorno, una cucina, un corridoio, una camera da letto e un bagno. Il Museo delle Genti d’Abruzzo si rivela la sede ideale per
Sabato 29 marzo 2025 alle ore 18:00, il Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara ospiterà il finissage della mostra “Ines e le altre” di Primarosa Cesarini Sforza, curata da Mariano Cipollini. L’evento concluderà l’esposizione con un incontro speciale in presenza dell’artista. L’evento, promosso dalla Fondazione Genti d’Abruzzo e dal Museo delle Genti d’Abruzzo “Claudio Leno
Con l’arrivo della primavera e delle festività pasquali, il Museo delle Genti d’Abruzzo organizza un’esperienza unica dedicata ai più piccoli. Il Campus di Pasqua 2025 offre due giornate all’insegna della creatività e della scoperta delle tradizioni abruzzesi. Attraverso laboratori artistici e attività coinvolgenti, i bambini potranno esplorare il patrimonio culturale locale e dare libero sfogo
Venerdì 14 marzo alle ore 17:30, presso il Bagno Borbonico – Museo delle Genti d’Abruzzo in via delle Caserme 24 a Pescara, si terrà un importante incontro in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio. L’evento, organizzato dalla Fondazione Genti d’Abruzzo Onlus, prevede la presentazione del libro “Patrimonio architettonico e paesaggistico rurale nella valle del Pescara.
Inaugurazione della Mostra “Ines e le Altre” di Primarosa Cesarini Sforza Il Museo delle Genti d’Abruzzo ospita un evento artistico di grande rilievo: l’inaugurazione della mostra “Ines e le Altre” dell’artista Primarosa Cesarini Sforza, curata da Mariano Cipollini. L’appuntamento è fissato per sabato 1 marzo 2025 alle ore 18:00 presso il museo, situato in Via
Carnevale al Museo 2025 🎭 Martedì 4 marzo – Ore 17:00 ✨ FACCIA DA EGIZI ✨Laboratorio d’arte dedicato alle divinità dell’antico Egitto. I bambini realizzeranno con pennelli e tempere un “mitologico” ritratto egizio su tela. Video, schede gioco e papiri arricchiranno il pomeriggio. 📌 Dettagli:✅ Attività didattica inclusa✅ Materiali forniti✅ Biglietto d’ingresso al Museo compreso✅
Un viaggio verso la pacificazione interiore, in un ideale abbraccio tra Oriente e Occidente. Sarà inaugurata sabato 18 gennaio, alle ore 17, la personale “Altre architetture” dell’’artista cinese Wang Yongxu, curata da Mariano Cipollini. Una serie preziosa di installazioni sarà esposta nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo fino al prossimo15 febbraio. La mostra propone
Il Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, insieme al Museo Civico Basilio Cascella, propone un ricco programma di eventi per tutte le età da gennaio a maggio 2025. Scopriamo le attività in programma, ordinate cronologicamente, che promettono di affascinare grandi e piccoli. DOMENICA 19 GENNAIO 17:00 – 19:00SANT’ANTONIO E LE FARCHIEScopriamo insieme la celebre Festa
Patrimonio architettonico e paesaggistico rurale nel contesto della Val Pescara Analisi ed orientamenti Autrice: Lorenza D’Orazio Architetta, specialista in Beni Architettonici e del Paesaggio, si laurea con lode presso l’Unich e si specializza presso la SSBAP del Politecnico di Milano. È attualmente PhD candidate in Design Cultures presso l’Unich. Matura esperienza professionale in studi internazionali
Pescara si prepara ad ospitare una nuova importante mostra d’arte. Dal 12 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, lo Spazio Arte di via delle Caserme sarà la cornice della personale di Gino Berardi, un’esposizione che promette di affascinare gli appassionati d’arte. “Dall’Impressionismo all’Astratto” è il titolo scelto per questa mostra, a sottolineare il percorso artistico